Cane da pastore inglese per pecore. Cani da pastore

Cane da pastore inglese per pecore.  Cani da pastore

Decorativo, caccia, servizio. L'elenco è incompleto senza cani da pastore. Nome classi associate allo scopo dei cani. Sono i guardiani del bestiame, lo indirizzano verso i pascoli e da essi respingono i predatori.

L'ultimo compito era rilevante secoli fa. Pertanto, il primo razze di cani da pastore contraddistinto da potenza, taglia grande, ferocia. Questi sono stati allevati dai popoli nomadi dell'Asia. Una volta in Europa, i cani cominciarono a trasformarsi in più piccoli, agili, docili e arguti. A cosa sono associate le metamorfosi? Scopriamolo.

Storia e caratteristiche dei cani da pastore

cane pastore triturato a causa del cambio di profilo. Dal 17 ° secolo, i lupi iniziarono ad essere uccisi così attivamente in Europa che quasi li sterminarono. Semplicemente non c'era nessuno a proteggere le mandrie.

D'altra parte, la necessità di proteggere dall'erba i giardini delle città invase dalla vegetazione si è aggravata. Questo è ciò che viene chiamato il calpestio degli orti da parte del bestiame. I cani dovevano gestire abilmente la mandria durante la distillazione e il pascolo.

Non richiedeva più rabbia e dimensioni enormi. Non combattere un orso. Tuttavia, sebbene rari, gli attacchi alle mandrie continuarono. Pertanto, coraggio cani da pastore salvato.

Per preservare i cani stessi, gli europei puntarono sulla selezione di cani con colori diversi da quelli della pelle dei predatori e visibili al buio. Le persone proteggevano anche il proprio bestiame e, a volte, sparavano accidentalmente ai loro aiutanti a quattro zampe. Dopo storie tristi comprare un cane da pastore cominciò a provare un colore chiaro.

In conformità con la loro missione, i cani da pastore sono proporzionalmente costruiti, fisicamente sviluppati e resistenti. Correre per chilometri dietro alle mandrie su terreni accidentati è estenuante. Anche i cani pelosi sono pastori, per una ragione.

La lana densa e lunga protegge dalla pioggia, dal caldo. Il cappotto mantiene la temperatura corporea anche quando fuori fa caldo a 40 gradi. Inoltre, la lana è intasata nella bocca dei predatori che attaccano.

La lotta contro i predatori che attaccano i cani da pastore è associata a una guardia, non a un istinto di caccia. Se quest'ultimo è sviluppato, il cane inizierà a essere distratto dai compiti principali, perché non solo i lupi, ma anche le lepri, corrono per i campi.

I rappresentanti delle razze del gruppo non dovrebbero prestare loro attenzione. La bestia interessa ai cani solo quando minaccia il bestiame.

Nella foto il cane da pastore border collie

Dai cani da pastore, gli individui che esprimevano aggressività verso gli esseri umani, la disobbedienza venivano respinti. Pertanto, gli eroi dell'articolo sono devoti altruisticamente alle persone, compiacenti nei rapporti con i proprietari.

Tuttavia, i cani da pastore diffidano degli estranei. Non solo gli animali, ma anche le persone possono danneggiare la mandria. I cani lo sanno istintivamente e li avvertono dell'arrivo di estranei con forti latrati.

Per natura, le razze da pastore sono sobrie e attente. Questi non sono nuovi arrivati, che abbaiano con o senza motivo. Ma se c'è una ragione, il cane può essere aggressivo. Gli appezzamenti per i pascoli sono solitamente divisi tra le persone.

Il cane conosce il suo territorio e lo trasferisce nella vita di appartamento. Quando si avvia un pastore nel ruolo di cane da compagnia, è necessario capire che l'animale custodirà la sua casa, il terreno con lui, il sentiero lungo il quale cammina, l'auto dei proprietari. Tuttavia, parleremo delle sfumature del contenuto degli eroi dell'articolo in un capitolo a parte.

Cura e mantenimento del cane da pastore

Un cane da pastore in casa ha bisogno di un posto di osservazione. L'animale si sforza istintivamente di tenere la situazione sotto controllo, di restare basso e guardare. Per questo motivo, i cani da pastore sono percepiti da molti come flemmatici. Tuttavia, nei momenti di pericolo e minaccia, i cani mostrano miracoli di velocità di reazione, agilità e intelligenza.

A casa, i pastori sono spesso considerati aggressivi. Nel frattempo, fino a 3-4 anni, i cani si comportano in modo atipico. Ciò è dovuto alla maturazione tardiva dei pastori.

L'animale che ringhia agli ospiti nel corridoio è solo un insicuro cucciolo.cane pastore chiedendo aiuto al proprietario. Deve dimostrare di avere il controllo della situazione e che non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Nella foto è un bovaro australiano

Consapevoli degli ostacoli naturali alla protezione delle greggi, i cani da pastore sono particolarmente vigili nell'oscurità, nella nebbia, in uno spazio fumoso. Se in città c'è un forte smog, è sera, è meglio portare l'animale al guinzaglio.

Il resto del tempo, i cani da pastore camminano perfettamente senza guinzaglio e museruola. Bisogna però mantenere le distanze con i quattrozampe. Avvicinarsi agli estranei e ai loro attacchi nella sua direzione viene percepito come un attacco. Nella folla con un pastore camminano al guinzaglio, controllando il comportamento del cane.

La vigilanza dei cani da pastore richiede una socializzazione sistematica durante la cucciolata. I colpi dei proprietari danno emozioni positive e fissa il tocco nella mente come qualcosa di piacevole.

Prova a portare il tuo cucciolo in luoghi affollati, gioca con lui lì e incoraggialo con dolcetti. Cresci un amico calmo e leale. È vero, non smetterà di abbaiare. La necessità è legata all'avviso alle distese circostanti che c'è una guardia vicino alla “mandria” e non vale la pena avvicinarsi.

Il forte abbaiare rende problematico tenere dentro i cani da pastore condominio. Gli eroi dell'articolo sono più adatti alle abitazioni private. È per le abitazioni, non per i recinti del cortile. L'esclusione dalla cerchia familiare è dura per i pastori. Inaccettabile è anche la misura del disprezzo per le finalità educative.

Nella foto è un cane da pastore ungherese

È importante che il proprietario di un cane da pastore dimostri la sua indipendenza. Altrimenti, l'animale percepirà il proprietario come un'unità debole bisognosa di protezione. D'ora in poi nemmeno un parente potrà stringere la mano.

Il cane inizierà a difendere il reparto. Potrebbero essere un bambino. L'atteggiamento dei cani da pastore nei confronti dei bambini, tra l'altro, dipende dall'educazione e dalla socializzazione. I cani da lavoro non sono sempre pazienti con i bambini.

I dati fisici dei cani da pastore richiedono lunghe passeggiate con animali domestici. Gli eroi dell'articolo non sono per persone impegnate. I quattro zampe necessitano di dedicargli almeno qualche ora al giorno. Tuttavia, le sfumature della cura dipendono dalla razza scelta. Diamo un'occhiata ad alcuni di quelli popolari.

Razze di cani da pastore

Si aprirà l'elenco cane da pastore australiano. È ideale per guidare il bestiame su lunghe distanze, ma è problematico in casa. I rappresentanti della razza bramano lavoro costante, azione.

Ogni giorno il cane dovrebbe sdraiarsi e addormentarsi "senza zampe posteriori". La mancanza di affaticamento porta a problemi comportamentali. L'energia inizia a riversarsi nell'aggressività, nell'eccentricità, nell'ostinazione.

Nella foto, il pastore ungherese Moody

SU foto cane da pastore Australia con pelo di media lunghezza, orecchie erette, muso allungato. L'animale è di media statura, magro e muscoloso. Geneticamente, la razza è una miscela portata dai colonialisti e da un cane selvatico. Successivamente è stato aggiunto il sangue. La prima opzione era troppo pungente e aggressiva.

merita attenzione e cane da pastore ungherese. È anche chiamato mudi. A differenza dei pastori australiani, i rappresentanti dell'Ungheria sono universali. I lunatici diventano non solo pastori, ma anche cacciatori, compagni, motori di ricerca.

I cani di questa razza sono particolarmente bravi a rilevare le droghe. I cani ungheresi vanno d'accordo con le persone attive, siano essi cacciatori, pescatori o atleti. Solo una persona viene riconosciuta come proprietaria. I familiari del proprietario del Mudi vengono trattati con calma.

Esternamente, il bovaro ungherese assomiglia. La stessa testa a forma di cuneo con muso appuntito e orecchie erette. Le taglie Mudi sono medie. Il pelo dei cani di razza è moderatamente lungo, setoso. Il pelo sulla testa e sulle gambe è riccio.

cane da pastore francese più grande dei suoi predecessori. Al garrese i cani della razza raggiungono i 70 centimetri. Gli animali domestici pesano circa 50 chilogrammi. L'aspetto del pastore è tipico dei cani da pastore, poiché la razza appartiene a loro.

Nella foto è un pastore francese Beauceron

Nella foto è un pastore francese Briard

Al garrese, i cani delle Azzorre raggiungono i 60 centimetri e pesano più di 50 chili. Ciò indica un fisico denso, ossuto e muscoloso dei rappresentanti della razza. C'è qualcosa di terrier in loro.

Come questi ultimi, i pastori delle Azzorre sono monogami, difficilmente sopravvivono al cambio di proprietario. Per gli estranei, i rappresentanti della razza sono eccessivamente aggressivi, ma si distinguono per l'intelligenza. Questo fatto ti consente di addestrare gli animali domestici.

Nelle mani di cinologi professionisti, i cani da pastore delle Azzorre diventano calmi e accomodanti con tutti. Solo ora la razza è elencata tra i 20 cani più rari al mondo. Secondo il prezzo del cane. Per un animale con pedigree chiedono almeno 800 dollari americani.

Nella foto il cane bovaro delle Azzorre

Completerà l'elenco cane da pastore bernese. Conosciuto anche con il nome . I rappresentanti della razza discendevano dai Molossi romani. Esternamente, il sennenhund assomiglia, altrettanto potente, con un muso largo e labbra leggermente sciolte.

Il potere del cane è associato ad applicazioni storiche. Ai vecchi tempi, i cani bernesi venivano usati non solo come pastori, ma anche come forza di tiro.

Il carattere del Bovaro del Bernese è docile per un cane da pastore. Ma hai bisogno di spazio. I cani bernesi vanno d'accordo nei cortili delle case private. Non mettere una catena.

Nella foto c'è un bovaro bernese, chiamato anche bovaro bernese.

La casa del cane da montagna è affollata e i proprietari sono a disagio, perché il pastore perde il pelo tutto l'anno. Il cane ha molti peli, è lungo. In generale, pulirai divani, vestiti e pavimenti.


Tra gli istinti fondamentali di ogni cane, il più prezioso è la capacità di proteggere qualcosa. Sin dai tempi antichi, attraverso il bestiame, le persone avevano carne e pelle, trasportavano merci varie, il che era significativo per la gente. Per questo motivo i cani venivano utilizzati per fornire protezione a vari animali, poiché esisteva sempre il rischio di predazione.

I cani venivano addestrati in modo speciale per il pascolo del bestiame. Ecco come sono comparsi i cani da pastore, le cui descrizioni sono presentate in questa sezione del nostro sito web.

Come sono apparsi i cani da pastore?

È generalmente accettato che i cani da pastore siano apparsi molto tempo fa tra le tribù nomadi asiatiche. I loro animali grandi e audaci potrebbero facilmente scacciare un orso, un lupo, un estraneo dalla mandria del proprietario. Il miglioramento delle abilità e delle capacità di tali cani è iniziato in Europa. Gli abitanti di questo continente credevano che le dimensioni considerevoli e il coraggio illimitato fossero lontani dall'elenco completo delle qualità di cui avevano bisogno i pastori irsuti.

Questi cani dovrebbero essere di colore diverso dai predatori per essere visibili di notte e non fungere da bersaglio per la pistola del proprietario. Per ottenere questo colore, gli europei iniziarono ad incrociare i loro cani con cani locali, a seguito dei quali furono ottenuti i risultati desiderati.

Inoltre, un contributo significativo allo sviluppo di questo gruppo di razze è stato dato dai romani, che volevano adattare gli animali per combattere vari predatori. Questa sezione presenta le razze di cani da pastore con foto e nomi, che permettono di farsi un'idea generale di questi animali.

Sin dai tempi antichi, le persone hanno addomesticato pecore, capre e successivamente bovini. Allo stesso tempo, un compagno costante di una persona al pascolo è un cane. Questo magnifico compagno non solo ha aiutato la mandria a pascolare, ma l'ha anche protetta dagli attacchi dei predatori. Inizialmente, tutti i rappresentanti di questo gruppo erano chiamati cani da pastore e solo dopo secoli furono identificate le razze da pastore. Ogni razza di cane da pastore ha le sue qualità e caratteristiche positive.

Peculiarità

Tutti i rappresentanti di questo gruppo hanno le seguenti caratteristiche comuni:

  • taglia media, fisico proporzionato;
  • resistenza significativa, presenza di muscoli sviluppati - per carichi a lungo termine;
  • pelo spesso, sottopelo - protezione da tutte le condizioni atmosferiche;
  • istinto del cacciatore poco sviluppato;
  • eccellenti qualità di una guardia giurata, diffidenza verso gli estranei. Quando se ne presenta la necessità, il cane comincia a inseguire la bestia;
  • coraggio sconfinato, coraggio;
  • devozione al suo padrone.

Attualmente, il cane da pastore è particolarmente popolare, poiché ha sorprendenti qualità di sicurezza, un aspetto eccellente e una serie di altre eccellenti caratteristiche.

Questi cani possono farlo vari lavori. Non si stancano, per questo hanno bisogno di carica e di attività. Inoltre, i rappresentanti di questo gruppo vanno d'accordo con i bambini piccoli, quindi possono essere tenuti in una casa privata dove c'è un bambino.

Naturalmente, non è desiderabile lasciare il bambino da solo con il cane, poiché questi cani hanno una media e una uniformità grandi dimensioni. Durante il gioco, l'animale potrebbe spingere accidentalmente il bambino. Allo stesso tempo, tutti i cani da pastore e da bestiame presentati in questa sezione ne hanno un gran numero qualità positive e merito.

CANI DA PASTORE E DA BOVINO

I cani di questo gruppo sono principalmente pastori a punta occidentali, che sono di origine diversa da quella asiatica (meridionale) e sono comparsi più tardi. Per questo gruppo di cani da pastore si intendono i cani con un innato istinto di pastore, che viene ereditato. Sono in grado non solo di custodire e proteggere la mandria, ma anche di pascolarla. Sono facili da addestrare per adattarsi agli animali, respingerli, trattenerli e altre tecniche di gestione della mandria: il vero pastore.

Quando apparvero questi pastori, il panorama dell’Europa era cambiato. Molti insediamenti, comprese le grandi città. E la vera guerra contro i lupi portò al fatto che nel XVII secolo. furono quasi completamente sterminati.

A poco a poco, la cosa principale nel pascolo del bestiame non è proteggere la mandria dai lupi, ma proteggere i campi e i giardini dall'erba e distillare la mandria. È diminuita la necessità di enormi cani feroci, utilizzati quasi esclusivamente come protezione. Quelli relativamente piccoli e intelligenti erano più apprezzati, cani obbedienti in grado di gestire la mandria.

Cani di questo tipo, a giudicare dai teschi di C. f. matris optimae (pastore di bronzo), comparve in Europa nell'età del bronzo con l'intensificarsi dello sviluppo della zootecnia (soprattutto ovini) e dell'agricoltura. Erano usati per il pascolo non solo del bestiame, ma anche degli uccelli: oche, anatre, ecc.

Questi cani probabilmente hanno avuto origine in modi diversi e in luoghi diversi. Così, dalla forma dello Spitz, tra i Nenets fu creato il Laika, allevatore di renne, anche lui un cane da pastore. Il cane da caccia ha cambiato professione. L'istinto di caccia assunse in lei una nuova forma e cominciò a manifestarsi non nell'inseguire l'animale e attaccarlo, ma in un flusso moderato di un animale domestico verso la mandria e proteggendo la mandria dall'attacco dei predatori selvaggi. Oltre alla trasformazione di cani spitz e mastini da pastore per creare una serie di razze, veniva praticato l'incrocio con altre razze, come quelle da caccia. Tra questi si possono individuare cani da pastore con pelo dritto di diversa lunghezza, ma sempre corto sulla testa e sui lati anteriori degli arti, orecchie erette e aspetto da lupo - ad esempio tedesco, belga, olandese, collie, Sheltie. Un altro gruppo di cani da pastore ha il mantello più lungo, ispido, ondulato o arricciato, ugualmente ben sviluppato sulla testa e sulle zampe. Le orecchie sono generalmente semi-erette o pendenti. Questi sono pastori polacchi, della Russia meridionale e ungheresi. Il primo gruppo di cani è di origine più antica e "locale". E il secondo: un gruppo più giovane, i loro antenati, di regola, apparivano insieme ai popoli migranti.

Nel lavorare con questi cani da pastore, è stata rivelata la loro capacità di combinare le qualità di un pastore e di un guardiano. Sfiducia congenita verso gli estranei, capacità di essere sempre all'erta, di mostrare malizia verso gli estranei, eccellenti capacità di apprendimento: tutto ciò caratterizza queste razze. Sono stati allevati a latitudini temperate e settentrionali, sopportavano facilmente il freddo, l'umidità e il vento. I pastori selezionavano i cani più intelligenti, obbedienti e facilmente addestrabili, addestrandoli a lavorare come veri pastori. Dovevano poter girare il gregge a sinistra, a destra, indietro, intorno, sorpassare la mandria per passare la notte, verso un abbeveratoio, da un pascolo all'altro, scacciare animali randagi, impedire aree erbose non destinate al pascolo, ecc. Allo stesso tempo, il cane da pastore non dovrebbe spaventare e ferire gli animali, soprattutto quelli timidi come le pecore. Attualmente, oltre all'esecuzione di comandi speciali, è necessario eseguire anche i comandi inclusi nel corso di formazione generale (OKD) e quelli stranieri - IPO, Sch, ecc.

Il nome delle razze di questi pastori, di regola, contiene il nome della zona in cui sono state allevate queste razze e da dove provengono. È così che sono apparse le razze di cani da pastore tedeschi, belgi, olandesi, russi del sud, polacchi di pianura, inglesi antichi, australiani e altre. La formazione della maggior parte delle razze moderne avviene principalmente nei secoli XVI-XVII, e alcune anche molto prima, ma acquisirono il loro aspetto moderno tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

Nelle zone in cui si trovano i lupi, sia i cani da guardia che quelli da pastore lavorano insieme ai pastori. Il lavoro dei cani da pastore è duro, durante il giorno corrono per decine di chilometri e la notte devono riposare. I cani da guardia si muovono tranquillamente con il gregge durante il giorno e di notte proteggono sensibilmente la mandria dai predatori. Non devono solo annusarlo, ma unirsi alla lotta e uscirne vittoriosi. Di solito usano due cani per la guardia e uno per pascolare mille pecore.

IN paesi diversi nelle competizioni cinofile, i pastori mostrano l'incredibile arte di addestrare i loro animali domestici. Ad esempio, un cane da pastore deve essere in grado di selezionare un certo numero di animali dalla mandria e di consegnarli attraverso molti ostacoli in un luogo contrassegnato, mentre il pastore si trova a 100 metri di distanza e dà ordini con un fischio. I cani da pastore esperti sanno anche come scegliere un posto dove abbeverarsi un gregge: in modo che la costa non sia ripida, l'acqua sia poco profonda e sufficientemente calma. Allo stesso tempo, un cane da pastore può lavorare con uno stormo di duemila capi.

Ci sono casi in cui i cani da pastore hanno compiuto atti che hanno salvato i greggi dalla morte. Più di una volta hanno scritto e raccontato di come i cani riuscissero a fermare le pecore sconvolte, spaventate da un lupo o da un temporale davanti a un abisso o a un dirupo.

Prima della guerra, i cani da pastore venivano addestrati nelle scuole di allevamento di cani da pastore, che erano, ad esempio, a Nikolaev, Kuibyshev, Stavropol. vicino a Mosca a st. Ilyinskaya c'era una scuola di allevamento di cani da pastore di tutta l'Unione con un canile e dipartimento scientifico. C'era un pedigree della Crimea, che ha svolto un ruolo importante nel restauro e nella distribuzione dei pastori della Russia meridionale. Oggi i cani da pastore vengono preparati in alcuni canili, dove seguono un corso di addestramento speciale.

Attualmente i cani da pastore vengono utilizzati per altri scopi. Alcune razze di cani da pastore si sono rivelate molto adatte per svolgere compiti di ricerca ufficiale, sportivi, militari e di altro tipo. Pertanto, stanno diventando sempre più cani guida e in questo campo hanno ottenuto un successo eccezionale.

Una delle razze più famose è collie- Collie (sono a pelo lungo e a pelo corto - una razza più giovane). Il Rough Collie è una razza molto antica, la prima menzione risale al 13° secolo. Sfortunatamente, diversi boom di popolarità hanno influito negativamente sulla qualità del bestiame e sulle qualità lavorative dei cani. Il primo picco di popolarità fu sotto la regina Vittoria, il secondo - alla vigilia della seconda guerra mondiale, il terzo - dopo la guerra, grazie alla popolarità della serie su Lassie. Le eccellenti qualità lavorative che un tempo erano inerenti a questa razza vengono ora dimostrate dal Border Collie. Il tipo originale del pastore scozzese è vicino al tipo moderno del Border Collie. Il lavoro di questo cane è ammirevole. Come un gregge di pecore incantato si muove sotto la direzione di questo brillante pastore. Anche il Bearded Collie è un pastore nato. In Scozia, questi cani irsuti sono conosciuti sin dal XVI secolo. I collie sono cani sensibili e persino nervosi, ottimi compagni, amanti sia degli adulti che dei bambini. Il Bearded Collie ha una somiglianza con un altro cane da pastore molto antico e peculiare, il Bobtail.



Bobtail, o Old English Sheepdog, è ora usato raramente. Ha i capelli lunghi. I cuccioli nascono spesso con una coda a forma di moncone ispessita all'estremità. Se un cucciolo nasce con una coda lunga, viene fermata fino a 3-4 cm. Un'andatura caratteristica per loro è l'ambio.

Le razze in miniatura sono molto interessanti in questo gruppo. Come se una copia ridotta di un collie fosse uno Sheltie ( cane pastore delle Shetland). Come suggerisce il nome, le Isole Shetland sono la patria delle Isole Shetland. Apparso probabilmente attraverso l'incrocio e la selezione mirata di collie e cani della Groenlandia. Questo è un cane da pastore, bambini molto affettuosi, obbedienti, pazienti e amorevoli. Fu riconosciuta come razza separata nel 1914. L'altezza è massima di 38 cm, peso 10-18 kg.

Ancora più minuscolo corgi gallese- anche nel X secolo. questi cani da pastore più piccoli aiutavano ad allevare pecore e persino mucche e asini in Galles, come menzionato nelle cronache storiche. Esistono due razze: cardigan - notevolmente più grande e con una lunga coda; il Pembroke è più piccolo e la coda è spesso atrofizzata o tagliata il più corta possibile. Il pelo è duro, fitto, corto o meno spesso di media lunghezza. Qualsiasi colore diverso dal bianco. Sebbene le loro virtù fossero cantate nei racconti popolari, divennero note ai cinologi nel 1892, quando furono esposte per la prima volta a Bancifelin. Sono un attributo essenziale delle fotografie della famiglia reale. Questo è un cane allegro e affettuoso, vero amico bambini. Estremamente intelligente e facile da addestrare, la sua resistenza ed energia meritano rispetto. Le qualità di un pastore sono sopravvissute fino ad oggi. Altezza massima 30 cm, peso 11 kg.

Una razza relativamente giovane lo è tacco del lancashire ottenuto nel 1960 - 1970. incrociando un Welsh Corgi e un Manchester Terrier. Questo non è solo un cane da bestiame, ma anche un eccellente cacciatore di conigli e topi.

La razza di cane da pastore più popolare allevata in Francia è radica(il nome deriva dalla zona in cui si è formato), originariamente chiamato “a poul de chevre”, che significa con pelo di capra, conosciuto fin dal XIV-XV secolo. Una caratteristica importante della razza è una specie di pelo lungo - "capra" di un unico colore (tranne il bianco).

“Nelle terre di pianura e di spazi liberi, dove non c'è bisogno di temere l'attacco dei lupi, il cane da pastore è più comunemente conosciuto come “cane da razza”, serve da pastore e da protezione per le pecore. È più piccola di un cane da guardia, le sue orecchie sono corte e dritte, la coda è lunga e pendente. Il mantello è lungo su tutto il corpo, predominano i colori nero e fulvo. Non vogliamo lusingare il cane con la bellezza, ma con i suoi tanti talenti e zelo. Così nel 1809 l'Abbé Rozier diede una descrizione di questo antico cane nel Corso Completo di Agricoltura. Briard conquista con il suo carattere straordinario e l'ardente desiderio di soddisfare la volontà del proprietario.

La testa con l'immagine di una radica è installata sul cancello d'ingresso del Cimitero Francese, dove sono sepolti insieme soldati e cani morti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Cane da pastore francese- Anche se il Beauceron sembra molto diverso dal Briard, entrambi provengono da un'antica razza di cani da pastore francese. Beauceron veniva utilizzato per la caccia ai cinghiali.

Nel nord della Francia, nella regione del Pas de Calais, non è numerosa una razza molto antica di cani da pastore: il cane da pastore della Piccardia, che è associato all'origine del Beauceron e del Briard. Questi alti cani da pastore arrivarono nel territorio Francia moderna insieme ai Celti. Il pastore dei Pirenei si è formato nelle montagne dei Pirenei e possiede eccellenti qualità lavorative. Meno conosciuti sono i cani da pastore della regione storica della Linguadoca, nel sud della Francia. Ne esistono cinque tipi: Camargue, Larzac, Gros, Faro e Currig, che sono collettivamente chiamati "cani da bovaro della Linguadoca", e questo è un eccellente cane da guardia.

razze pastori belgi popolare non solo nella loro terra natale, ma in tutto il mondo. Si tratta di ottimi cani da pastore, che recentemente sono stati sempre più utilizzati per altri scopi. Esistono quattro razze principali di pastori belgi, che differiscono non solo per il colore, l'attaccatura dei capelli, ma anche per l'aspetto. Groenendael - dal nome della zona in cui viveva l'autore di questa razza - è una razza di cani da pastore neri a pelo lungo. Tervuren - a colori tutte le sfumature del rosso, fulvo e colore grigio con caratteristico annerimento alle estremità del pelo. Usato come cane di servizio. Il più raro è il Laekenois, che si distingue esternamente per la presenza di piccole sopracciglia, barbe e baffi sul muso. Il punto di riferimento del pastore belga è il Malinois, la razza principale negli allevamenti di bestiame e utilizzata anche come cane da servizio.

malinois(Pastore Belga). Un elegante cane quadrato, muscoloso e agile. La testa alta su un collo potente si combina perfettamente con l'aspetto generale del cane e gli conferisce nobiltà. La testa è decorata con orecchie nere alte e erette e una maschera sul muso. Colore dal fulvo scuro al mogano. Il movimento è leggero e libero. Per natura, è calma ed equilibrata. Altezza al garrese dei maschi 60 - 66, femmine - 56 - 62 cm, peso - 28 kg.

Nella storia dell'allevamento del bestiame belga, un ruolo di primo piano è stato svolto dai Bouviers, i pastori di mucche. Si sono incontrati in tutto il Belgio. Attualmente il Flanders Bouvier è il più popolare e diffuso. L'origine comune con lui è rara Bouvier d'Arden. Ci sono pastori in altri paesi europei. In Olanda: pastore olandese e Schapendus. Nel sud dell'Europa in Spagna - il pastore catalano, il pastore portoghese - in Portogallo, il pastore bergamasco in Italia, il pastore croato, il pastore polacco, il pastore egiziano, ecc.

Ci sono cani da pastore nel continente americano - Pastore australiano, pastore inglese, bestiame - cane leopardo ka-tahula e pizzo blu.

Particolarmente popolari in tutti i paesi del mondo sono i cani da pastore ungheresi. I più famosi sono i proiettili. Nel V secolo sul territorio della moderna Bashkiria vivevano tribù che si chiamavano magiari, i loro discendenti sul territorio della moderna Ungheria si chiamano così adesso. Secondo gli storici, nel IX secolo. Le tribù magiare attraversarono i Carpazi. Insieme a loro arrivarono gli antenati del proiettile.

proiettili(Fig. 57) - uno dei cani da pastore più antichi del mondo. I proiettili sono di altezza inferiore alla media, si distinguono per una mente vivace, mobilità e straordinarie qualità lavorative. La loro devozione al loro padrone è leggendaria. Sono caratterizzati da un mantello fitto, cordonale, generalmente di colore scuro a tinta unita (anche se possono essere albicocca e anche bianco), con tendenza ad opacizzare, che non può essere pettinato con il pettine, ma solo spazzolato. In tutto il corpo, i capelli formano corde pendenti (treccine).

Fedele, arguta, è in grado di svolgere non solo il ruolo di pastore, ma anche di pastore. La sua capacità di abbreviare il percorso stupisce chiunque lo veda per la prima volta: se devi raggiungere l'altro lato della mandria, il cane non gli corre intorno, ma salta sul dorso delle pecore. Insieme a lei, un pastore può pascolare un gregge di 650 capi in condizioni difficili: al confine con raccolti, orti e un vigneto. Al fischio, il cane guida la pecora all'ovile, lungo la strada va dietro la mandria, la spinge, non le permette di spostarsi di lato. Se guida un'auto, spinge la mandria sul lato della strada senza un comando.

Questi cani laboriosi sono abituati ad allevare non solo pecore, ma anche bovini, maiali e pollame. Viene utilizzato anche come guardiano della casa.

Riso. 57. Proiettili

Nel suo forma moderna La razza è stata allevata più di 300 anni fa. Allegro, molto energico, obbediente e facilmente addestrabile, con buona vista, ascoltando, annusando, diligente nel lavoro, giocosa e affettuosa: ha conquistato la simpatia in tutto il mondo. L'esportazione di proiettili è una delle voci di reddito del paese. Vengono acquistati paesi europei, STATI UNITI D'AMERICA, Nuova Zelanda. Ci sono proiettili anche nel nostro Paese.

In Australia, il pastore australiano è meritatamente popolare - Kelpie e il cane da bestiame australiano - guaritore blu. Il Kelpie discende principalmente dai collie portati in Australia. L'Heeler ha un'origine più complessa, con diverse razze coinvolte nella sua creazione, tra cui il Kelpie, il Dingo australiano e il Blue Marble Collie, che hanno conferito a questa razza il suo aspetto distintivo. Queste razze hanno resistenza e prestazioni fenomenali, superando molte razze simili ben note in queste qualità. capacità per molto tempo un kelpie può competere con un cammello per restare senz'acqua. E riguardo al guaritore, gli allevatori australiani dicono che "il pastore australiano mangerà tutto ciò che non lo mangia prima". Anche le capacità intellettuali di questi cani sono sorprendenti. I Kelpie vengono utilizzati per il pascolo non solo delle pecore, ma anche dei bovini, dei cervi e degli uccelli. Dirigendosi verso l'altro lato della mandria, il kelpie corre proprio sul dorso delle pecore. Il guaritore sa abilmente come guidare bovini, cavalli e altri animali, compresi gli uccelli, come le anatre. Il guaritore abbaia raramente, scaccia gli animali ostinati mordendoli, ma senza danneggiarli.

Il gruppo dei cani da pastore e da bestiame comprende razze che attualmente sono più spesso utilizzate come cani da servizio, sportivi e da ricerca. Sono ampiamente utilizzati nell'esercito, nella polizia (polizia). Tuttavia non hanno perso le qualità dei pastori, anche se per questo scopo vengono utilizzati molto meno frequentemente rispetto all'origine. Il pastore tedesco è la razza più famosa e conosciuta di questo gruppo.

Pastore tedesco- a prima vista dà l'impressione di forza e destrezza. È un cane forte e ben costruito con un corpo profondo di taglia media, con eccezionali qualità lavorative. Una testa con orecchie appuntite e proporzionate, tenute dritte. Già alla fine del XIX secolo esistevano diverse varietà di pastore tedesco (a pelo corto, a pelo lungo e a pelo duro) e veniva utilizzato principalmente per l'allevamento delle pecore. Il "padre" del moderno cane da pastore è considerato il colonnello di cavalleria Max von Stephanitz, che nel 1884-1899. allevato questa razza. Ben presto il pastore tedesco divenne la razza più popolare. È eccezionalmente capace di allenarsi. Il colore è brillante, saturo, preferibilmente scuro. Come dicono gli esperti, in questo cane puoi trovare tutto ciò che puoi desiderare da un amico a quattro zampe. L'altezza dei maschi è 60-65, le femmine - 55-60 cm Peso - circa 32 kg.

Un discendente diretto della razza domestica del pastore tedesco - Pastore dell'Europa orientale(VEO), il cui sviluppo ebbe inizio soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. L'altra nostra razza domestica è il pastore della Russia meridionale.

Molossi (DOGOID)

Si ritiene che il luogo di nascita dei cani alano sia l'altopiano tibetano, il paese montuoso più alto. Cani potenti, enormi e maestosi a forma di cane hanno servito l'uomo fin dai tempi antichi. Sono caratterizzati da una disposizione aggressiva, impavidità, combinata con calma e autostima.

In tempi diversi venivano chiamati diversamente. Il nome "Molossi" è dovuto al nome della regione greca della Molossia. Nel V secolo AVANTI CRISTO e.

Il re Serse attaccò la Grecia e nel suo esercito c'erano cani da combattimento. Le truppe di Serse ricevettero un schiacciante rifiuto: la flotta fu distrutta, l'esercito fu sconfitto dagli Spartani e gli alani assiri caddero nelle mani dei Greci come trofeo di guerra. Gli alani iniziarono ad essere allevati a Molossia, quindi questi cani furono chiamati Molossi. Erano apprezzati per le loro grandi dimensioni e la loro aggressività e venivano usati come guardie del corpo e cani da guardia. Come cani da combattimento, accompagnavano i guerrieri greci sul campo di battaglia. Con straordinario zelo e coraggio, i cani attaccarono il nemico. I soldati catturati caddero in schiavitù e questi stessi cani custodirono con successo gli schiavi.

Un altro nome è cane e mastino. Dog in inglese significa "cane", e il mastino deriva dal latino massivius (massiccio, grande). Da qui il nome diffuso "grandi cani", "cani più grandi", meno spesso - "mastini", sebbene molte razze di questo gruppo apparissero molto prima di questi nomi.

Per proteggere le mandrie e gli accampamenti, le persone scelgono da tempo cani grandi e forti. L'obiettivo era predeterminato dal tipo di cani: dovevano essere potenti, feroci, resistenti, in grado di resistere a un predatore in un combattimento singolo. Non hanno il diritto di lasciare la mandria in difficoltà in nessuna circostanza. Inoltre, non dovrebbero permettere alla mandria di disperdersi con forza, incitando gli animali rimasti indietro o spostati di lato, in modo tale da non spaventarli o ferirli. Proteggendo la mandria e l'area circostante, i cani da pastore non dovrebbero perdere la vigilanza o distrarsi per un minuto. Non dovrebbero avere il desiderio di cacciare la selvaggina. L'importanza del cane da pastore nell'antichità è testimoniata anche dai ritrovamenti dei suoi resti nei cimiteri dei pastori. E in alcune nazioni il cane diventa un animale sacro.

Anche Varrone (116 - 27 aC) scrive che il cane è il guardiano del bestiame che ne ha bisogno, e tale bestiame comprende principalmente pecore e capre. Pertanto, i cani che custodivano greggi di animali domestici, principalmente pecore, e li pascolavano, iniziarono a essere chiamati cani da pastore. Questo nome cominciò a riferirsi a cani di diversa origine - agli antichi Cani asiatici, che custodiva le mandrie, e ai pastori occidentali apparsi più tardi. Sebbene i primi abbiano lo scopo principale: la protezione delle mandrie di bestiame e delle proprietà. Al contrario, i pastori occidentali venivano allevati principalmente per il pascolo e poi per proteggere le pecore.

I più antichi cani da pastore erano i pastori asiatici. Discendono dal cane tibetano. Per diversi millenni aC, i pastori addomesticarono gli antenati di questi cani. Forse era un lupo tibetano, una sottospecie dal colore normale, nero e dal fisico più denso.

Nell'antica Assiria, Cina, India, Mongolia, questi cani si diffusero quasi invariati. Finirono in Mesopotamia, Asia Minore, Grecia. Oltre allo scopo di proteggere le mandrie, venivano allevati e allevati per affari militari e per la caccia di animali di grossa taglia. In alcuni paesi svolgevano i compiti di inservienti. Le forme montane erano particolarmente grandi.

Tutti i cani da guardia da pastore hanno una somiglianza esteriore, che si spiega con la loro origine comune e appuntamento. Per alcuni, il colore del lupo è caratteristico, come del resto qualsiasi altro. Spesso vengono selezionati e allevati cani da guardia con mantello bianco o chiaro, che si distinguono facilmente dagli attacchi dei lupi, soprattutto di notte. Questo colore dava loro anche l'opportunità di fondersi con la mandria durante il giorno e disorientare il lupo.

Ai vecchi tempi, quando i cani da guardia dovevano combattere i predatori, principalmente i lupi, i proprietari tagliavano (tagliavano) le orecchie dei cani ( Cane da pastore del Caucaso), e talvolta anche una coda ( Cane da pastore dell'Asia centrale) - i luoghi più vulnerabili, quindi sarebbe più difficile per una bestia predatrice afferrare un cane. Alcune di queste antiche razze di cani da guardia sono sopravvissute fino ai giorni nostri. Sono allevati in quei luoghi dove ormai non ci sono praticamente più predatori (Kuvasz ungherese, Chuvach slovacco, cane da montagna dei Pirenei, Maremma, ecc.).

In Tibet, una razza primitiva è sopravvissuta fino ad oggi: mastino tibetano, come veniva chiamato in Inghilterra, dove fu portato nel XIX secolo. sotto il re Giorgio IV. Attualmente è raro, rappresentato in piccole quantità, ad esempio, negli Stati Uniti. Il mastino tibetano (cane tibetano, cane da pastore) è un cane grande, di grandi dimensioni, caratterizzato da un'enorme forza, con una testa pesante e corta, un muso largo, con pieghe della pelle sulla fronte, con labbra umide e palpebre cadenti. Le orecchie sono piccole, pendenti, il pelo è ruvido e lungo. Ma ci sono anche quelli a pelo relativamente corto. Il colore è nero focato o nero, le gambe e il petto sono bianchi. Apparentemente Marco Polo scrisse di lui che "questo cane, cresciuto da un asino, non aveva paura di combattere un enorme animale di montagna" (forse era uno yak).

In Asia, ovunque si sviluppasse l'allevamento del bestiame e vi fossero predatori, furono create grandi razze di cani. Quindi, si sapeva dei cani di grossa taglia indiani e tibetani. Dal cane tibetano hanno avuto origine due gruppi di razze. Uno è il più vicino a aspetto all'originale - un gruppo di cani da pastore asiatici: tibetano, mongolo, centroasiatico, caucasico, ecc., l'altro - un gruppo di antichi grandi danesi.

Il pastore mongolo è quasi dello stesso tipo del pastore tibetano, ma leggermente più leggero. Più recentemente, il cane da pastore mongolo era abbastanza diffuso nel nostro Paese, nelle regioni di Chita, Irkutsk, Buriazia, raggiungendo il Kazakistan nel sud della Siberia. Ovunque veniva utilizzato dalla popolazione locale come cane da pastore e da guardia. In un piccolo numero, i cani da pastore mongoli furono persino esposti alle mostre prebelliche.

Il pastore dell'Asia centrale, o come veniva chiamato, il pastore del Turkestan o del Turkmenistan, non è molto diverso da esso. I cani da pastore dell'Asia centrale si diffusero a ovest insieme alla cultura orientale. È resistente e cani coraggiosi originariamente di colore nero (ora sono disponibili in un'ampia varietà di colori), flemmatici, potenti, grandi, con una massiccia testa da "orso", collo basso e petto ampio. In precedenza, venivano utilizzati anche per cacciare animali di grandi dimensioni, compresi quelli predatori (anche le tigri), ma soprattutto era apprezzata la loro capacità di catturare un lupo da soli.

Il miglior bestiame dei pastori dell'Asia centrale oggi è conservato in Turkmenistan, Tagikistan, Afghanistan, Iran e nelle regioni montuose del Pamir. Questa razza è di particolare valore nelle dure condizioni di caldo, mancanza di acqua e scarsa alimentazione, che sopporta, spesso trovando il proprio cibo, catturando scoiattoli di terra, marmotte. Con le greggi, i cani vengono tenuti liberamente e anche gli animali giovani vengono allevati liberamente, adottando le competenze necessarie dagli adulti.

Sfortunatamente, come il cane da pastore mongolo, un'altra razza di cani da pastore dell'Asia centrale è praticamente sconosciuta: il cane da pastore kirghiso. È simile al pastore dell'Asia centrale, forte, potente, usato

Maggio e per la protezione delle mandrie di bestiame, degli accampamenti dei pastori e delle fattorie personali, nonché per la caccia di animali di grossa taglia, principalmente lupi.

Con le tribù pastorali di nomadi, i cani da guardia asiatici raggiunsero il Caucaso. Altro condizioni naturali, il clima e forse l'influenza delle razze canine locali hanno in qualche modo cambiato i cani da pastore. È così che si è formata la razza dei pastori del Caucaso.

Il pastore del Caucaso è uno dei cani da pastore e da guardia più antichi dell'Asia. Ha subito poca influenza umana e ha mantenuto in purezza il suo tipo originale. Questa razza è abbastanza diffusa sul territorio della Russia, soprattutto nelle regioni meridionali - nel Caucaso settentrionale, nelle regioni di Rostov, Astrakhan, Stavropol e Krasnodar. È vero, ovunque in piccole quantità.

I pastori del Caucaso e dell'Asia centrale non hanno riflessi da pastore congeniti. Le competenze necessarie vengono acquisite con l'età man mano che i cani giovani imparano dagli adulti. Ma d'altra parte sono naturalmente dotati di forza, coraggio, malizia e atteggiamento attento alle pecore. Sono molto senza pretese, resistenti e capaci di lunghe migrazioni in condizioni molto difficili. Questi cani sono diffidenti e sensibili: hanno le qualità di buoni cani da guardia.

L'antichità e la primitività dei pastori asiatici è dimostrata dal fatto che sono tra quei pochi animali domestici in grado di vivere in condizioni naturali senza l'aiuto dell'uomo.

Vicino al pastore caucasico c'è ora uno sconosciuto Crimea (tartaro) cane da pastore di montagna. Erano cani potenti e feroci. I loro discendenti si incontrarono in Crimea all'inizio del XX secolo, sebbene fossero schiacciati.

In Asia Minore, sull'arido altopiano dell'Anatolia, dai tempi di Babilonia ai giorni nostri, hanno prestato servizio i cani da pastore anatolici, o, come vengono chiamati, i Karabash anatolici. I Kara-bashi pattugliano il gregge o, salendo su una collina, osservano i dintorni dall'alto. Non appena notano un oggetto in movimento, immediatamente, in completo silenzio, si sbriciolano in una catena e si precipitano verso di essa. La tattica di un simile attacco è innata in loro.

Dall'Asia, i cani da pastore, insieme alle pecore a pelo fine di Babilonia e Persia, si diffusero attraverso il Mediterraneo, da qui furono portati in Gran Bretagna e Gallia. Una delle razze di cani da pastore più antiche d'Europa è il Maremmano. Questa razza viene menzionata per la prima volta nel libro di Varrone, dove viene data la descrizione di un cane da pastore, esattamente corrispondente alla razza moderna.

In Spagna, il cane da guardia più popolare è il cane da montagna dei Pirenei. Elegante, enorme, bianco, è allevato sui monti Pirenei. Sin dai tempi antichi ha custodito armenti e fortezze. Di tutte le qualità, la capacità di effettuare tiri fulminei, inaspettati per il nemico, è stata particolarmente sorprendente. Dai Pirenei, questi cani arrivarono in Francia. Il loro aspetto imponente e bello era così sorprendente che furono onorati di servire alla corte reale.

Un altro gruppo che ha un'origine comune con i cani da pastore sono le razze degli antichi alani. Una caratteristica comune pronunciata di questo gruppo di cani sono le ossa facciali del cranio accorciate, con una lunghezza normale della mascella inferiore. Allo stesso tempo, il cane è costretto ad afferrare non solo con incisivi e canini, ma anche con molari, il che aumenta la potenza e la forza di presa.

Migliaia di anni fa, i mastini tibetani, come i pastori, erano usati per proteggere le greggi. Dal Tibet si diffusero in India, Cina, antica Mesopotamia. I babilonesi apprezzavano molto questi cani: sono menzionati nella scrittura cuneiforme già 4mila anni aC. e. Nella successiva cultura assiro-babilonese si trovano eccellenti immagini di grandi cani mastino. Sulla placca in terracotta di Birsa Nim Rud è raffigurato un cane così enorme con un'altezza al garrese di circa 80 - 90 cm, di buona conformazione.

Durante gli scavi del palazzo di Assurbanipal (circa 2500 a.C.), furono trovate eccellenti immagini di cani che sguazzavano cavalli selvaggi e asini a caccia.

Allo stesso tempo, gli Assiri li usavano come cani da guerra. Loro mascelle potenti, forza, cattiveria potevano benissimo resistere alle armi primitive di una persona di quel tempo. I cani sorvegliavano le fortezze. Di notte venivano fatti uscire dalle mura della fortezza e le porte venivano chiuse. I cani sorvegliavano la città come loro territorio, non andavano lontano e se appariva gente svegliavano le guardie abbaiando.

Dall'Assiria e da Babilonia giungono in Egitto gli antichi cani simili a cani, Asia minore e agli Sciti. Le antiche tribù che abitavano le regioni meridionali della nostra Patria - gli Sciti - usavano anche gli alani come cani da combattimento. Ma gli Alani più famosi erano tra gli Alani. La fama degli alani di Alan (alaunts, Alans) è viva nella memoria delle persone fino ad oggi, gli italiani chiamano ancora l'alano Alano.

Tra i cani alaniani c'erano cani da guardia, da caccia e da combattimento. Gli Alani da caccia erano chiamati decapaggio. Durante la caccia, quando la bestia veniva guidata da segugi e levrieri, gli Alani venivano usati alla fine della caccia per adescare una grande bestia con cui gli altri cani non potevano far fronte: bisonti, uro, orsi. Alani Great Danes ha dato origine a una serie di grandi e cani forti. Nell'era della Grande Migrazione dei Popoli, gruppi di tribù Alaniane penetrarono molto più a ovest. Combatterono in quelle che oggi sono Francia, Spagna e persino Nord Africa. Insieme agli Alani, anche gli Alani Alani si diffusero in tutta l'Europa centrale. Così arrivarono agli antichi tedeschi, che abitavano l'Europa centrale, da loro ancora più lontano - alle isole britanniche. Lì, i loro discendenti furono successivamente chiamati Mastini. I mastini moderni differiscono dai loro antichi antenati per essere più piccoli e più grandi carattere di buon carattere. Questa combinazione si è rivelata dovuta al fatto che gli ex leggendari alani sono quasi scomparsi. Per avvicinarli nelle dimensioni ai giganti del passato, ai mastini fu aggiunto il sangue dei San Bernardo. Di conseguenza, abbiamo ottenuto razza moderna combinando coraggio e morbidezza di carattere.

mastino inglese - uno dei cani più grandi, presumibilmente un discendente dei cani da combattimento molossi. Il carattere del mastino è calmo, equilibrato. Ma, irritato, è indomabile. Il pelo è corto, duro e aderente. Il colore è chiaro, ma sempre con una "maschera" scura e macchie scure sulle orecchie. Altezza al garrese 70-80 cm, peso 75-90 kg.

Gli antichi romani conobbero i cani da combattimento durante le campagne militari in Grecia, e poi nel nord durante la guerra con i tedeschi e in Gran Bretagna. Nella guerra con i romani, i tedeschi usarono centinaia di questi cani in battaglia. Allo stesso tempo, il corpo del cane era coperto da un'armatura che lo proteggeva dai colpi di lancia, e sul collo collare speciale con punte di ferro. È noto dai manoscritti che il condottiero romano Gaio Mario una volta incontrò questi cani. Era già fiducioso nella sua vittoria sui tedeschi, quando all'improvviso enormi cani si avventarono sui soldati, mettendo in fuga le truppe.

Le truppe romane raggiunsero la Gran Bretagna. Qui incontrarono antichi mastini dal petto largo e dalla faccia larga. I mastini erano ancora più forti e aggressivi dei Molossi già conosciuti dai romani. Avendo preso in prestito cani da combattimento, gli stessi romani iniziarono a usarli per scopi militari. In battaglia, i cani erano in prima linea, gli schiavi nella seconda e i guerrieri nella terza. Inoltre, questi cani servivano a proteggere e accompagnare le mandrie di bestiame e svolgevano il ruolo di sentinelle.

I cani simili a cani venivano usati anche come cani da decapaggio. L'adescamento degli animali è noto da allora Antica Roma. Diffondere nuova ondata I cani a forma di alano in tutta Europa erano associati allo spettacolo dei combattimenti tra gladiatori di animali, principalmente cani.

Nel Medioevo in Inghilterra era uno degli spettacoli popolari preferiti. I cani furono avvelenati tra loro, messi su orsi e tori. Questo gioco deve il suo sviluppo a un certo conte Warren del Lincolnshire, il quale, vedendo nel 1209 una coppia di cani combattere un toro, decise che questo poteva essere un gioco interessante per un gran numero di spettatori. Il cane si aggrappò al naso del toro e non lo lasciò andare finché non cadde da terra. Dal momento in cui il mastino fu usato per adescare un toro, apparve il nome "bulldog": un cane toro.

Si notò presto che i cani di forma più piccola sono molto più mobili, più veloci e più interessanti nel wrestling. In Inghilterra, iniziarono ad allevare una grande forma di cane - un mastino e una piccola - un bulldog. I bulldog furono menzionati per la prima volta nel 1631-1632. in una lettera privata si parlava di "un buon mastino e due buoni bulldog". I bulldog si precipitano coraggiosamente all'attacco e afferrano la vittima con la famosa presa del bulldog. Le mascelle corte e un cranio massiccio con muscoli potenti garantiscono una presa molto forte, e la particolare disposizione dei denti rende necessario l'uso di tattiche diverse da quelle degli altri cani. Il bulldog non lascia andare il luogo catturato, ma lo distrugge, lo mastica, muovendo gradualmente le mascelle. Questa temibile stretta mortale da parte del bulldog, che di solito paralizza la vittima, è il culmine del bullismo.

bulldog inglese(Fig. 58) - un cane determinato, deciso, forte e allo stesso tempo sobrio, intelligente, aristocratico. Le stesse qualità sono attribuite al carattere degli inglesi, quindi la razza dei bulldog inglesi è diventata un simbolo dell'inglese

bulldog inglese

carattere, ma prima la razza era significativamente diversa da quella moderna. Nel 1835 in Inghilterra il bull-baiting venne messo al bando. Il Bulldog inglese è in pericolo di estinzione. Sembrava che non fosse più adatto a niente. Tuttavia, un certo Bill George continuò ad allevare Bulldog inglesi, preservando la razza. I suoi sforzi non furono vani: gradualmente l'interesse per questa razza aumentò. Nel corso del tempo, questi cani iniziarono ad essere tenuti come razza decorativa. Quarant'anni dopo, nel 1875, fu organizzato il primo Bulldog Club inglese.

Il tipo moderno di bulldog dall'aspetto particolare si formò alla fine del XIX secolo. Il Bulldog è di buon cuore ed equilibrato, abbaia raramente, ma è coraggioso e testardo fino all'estremo. È difficile sbilanciarlo ma, se provocato, ne esce sempre vincitore. Il pelo è corto, ruvido e aderente. Il colore è diverso. La coda è corta, attaccata bassa, di forma particolare. Altezza al garrese 30 - 40 cm, peso 25 kg.

Alla fine del XIX secolo. come risultato dell'incrocio di un bulldog con un mastino, si ottenne una nuova razza: i bullmastiff, di straordinaria forza, che un tempo divennero famosi come i cani più feroci. L'altezza del cane è di 63-68 cm Il bullmastiff veniva utilizzato per proteggere le foreste dai bracconieri. Il cane ha fatto cadere a terra il bracconiere e lo ha trattenuto, principalmente con la sua massa, senza causare gravi danni, fino all'arrivo del proprietario. Nell'Italia moderna, la razza mastino napolitano (mastino napoletano) è comune tra i cani mastino. È stato allevato a Napoli e appartiene al gruppo dei cani molossi. Ha un carattere equilibrato e non aggressivo, ma come guardiano non conosce eguali.

In Germania, per molto tempo, due forme di antichi cani simili a cani - bullenbeitzer (segugi) furono coltivate in purezza: Danzigs-Kai - grande e Brabant - piccolo. Con l'avvento dei Bulldog inglesi, i loro incroci sono diventati sempre più comuni. Un incrocio tra un bullhound del Brabante e un bulldog inglese era chiamato boxer. IN

Nel 1895 furono esposti per la prima volta a Monaco solo quattro cani. IN

Nel 1896 in Germania fu organizzato il Boxer Club e otto anni dopo il pugile ricevette il suo stendardo.

Pugile- sviluppato nella sua forma attuale all'inizio del XX secolo. e riconosciuto ufficialmente nel 1923. Fino al 1890, il boxer era un cane pesante e massiccio, che ricordava fortemente un mastino. Il Boxer è un cane molto forte, agile e capriccioso. Questo è un cane arguto, disciplinato e allo stesso tempo vigile, impavido e resistente. Il mantello è corto, duro, aderente, di colore rosso e tigrato, sempre con “maschera” scura, sono ammesse macchie bianche. La coda e le orecchie sono tagliate. Altezza al garrese maschi 57 - 63 cm, femmine 53 - 59 cm Peso 24 - 32 kg.

Nel nord della Germania e della Danimarca esisteva un'altra antica razza di alano, il più grande di questo gruppo è l'alano. A pelo corto, di aspetto imponente, si distingueva per il carattere mite e l'obbedienza, insolita per gli alani. Spesso gli alani venivano usati per trasportare merci, attaccati a piccoli carretti. I loro lontani antenati sono i cani da combattimento degli Alani. Cani simili furono allevati anche dai sovrani assiri, egiziani e babilonesi. Nel Medioevo, gli alani venivano usati per cacciare la selvaggina di grossa taglia, principalmente orsi e cinghiali.

Nel XVIII secolo in Germania il famoso statista Bismarck, che amava molto i mastini e li allevava, creò il tipo che oggi Alani esistenti. Ha incrociato cani mastini del sud della Germania con alani. Si presume che al momento del ritiro nuova razza L'alano era usato dal levriero levriero inglese. Inizialmente, la razza era chiamata "Alano di Ulm". Gli alani furono esposti per la prima volta ad Amburgo nel 1863. Alla mostra furono presentate due varietà: l'alano di Ulm e l'alano. Nel 1876 decisero di dare loro il nome comune "Alano". Da quel momento, la razza cominciò ad essere considerata la razza nazionale della Germania. Eng-

Riso. 59. Alano

Il nome magro "Alano" è nato come risultato della traduzione del nome della razza C. danicus major, data da Buffon. Gli estimatori dell'Alano lo definirono un Apollo tra i cani per l'eleganza delle forme e la nobiltà dell'aspetto.

Cane tedesco(Fig. 59) - un cane di dimensioni impressionanti, muscoloso, forte e allo stesso tempo di corporatura elegante. Il cane è un guardiano vigile e affidabile, diffidente nei confronti degli estranei, che attacca il nemico alla velocità della luce e in silenzio. È difficile da addestrare e allo stesso tempo richiede un approccio gentile. Esigente per l'alimentazione. Il pelo è molto corto, denso, lucido e aderente. I cani sono disponibili in una varietà di colori. Ce ne sono cinque principali: nero; blu (grigio-bluastro); tigrato: strisce nere chiare su sfondo chiaro; fulvo: dal beige chiaro al rosso dorato. Per gli ultimi due colori è obbligatoria la "maschera" nera e gli "occhiali" sul muso del cane. Colore bianco consentito solo sul petto e sulle dita. Colore "arlecchino" (marmo): piccole macchie nere vanno su uno sfondo bianco puro. Le orecchie sono tagliate. Altezza al garrese maschi 70 - 80 cm, femmine 70 - 75 cm Peso circa 50 kg.

Un'altra razza di cani danesi formatasi nel sud della Germania all'inizio del XX secolo è il Rottweiler. Inizialmente venivano utilizzati per accompagnare e proteggere le mandrie, trasportare merci, in gruppo. Spesso questi cani potevano essere visti alla tradizionale fiera nella città di Rottweil am Neckar (Germania), dove venivano venduti i bovini. Fu lì che la razza prese il nome - il cane da macellaio Rottweiler, in seguito - semplicemente Rottweiler. I macellai li attaccavano ai carri per il trasporto delle carcasse, li usavano per proteggere le proprietà e persino il denaro: il proprietario appendeva un portafoglio con i soldi al collo del cane, cosa che assicurava protezione affidabile dai ladri sulla strada. Si tratta di cani di corporatura grande e ruvida, con una testa massiccia, con pelo corto, di colore nero con segni di abbronzatura rosso vivo e coda corta. Si distinguono per coraggio, forza enorme e notevoli qualità di combattimento. Alla fine del XIX secolo la razza era sull’orlo dell’estinzione. Si associò al servizio nella polizia, dove entrò nella quarta razza all'inizio del secolo. Il Rottweiler è ben addestrato e utilizzato per vari compiti e spesso come guardia del corpo. Il pelo è corto, duro e dritto. La coda è tagliata corta. Altezza al garrese maschi 60 - 68 cm, femmine 55 - 65 cm Peso circa 50 kg.

In Russia all'inizio del secolo c'erano rappresentanti di questo gruppo di cani: i Medelyan. I loro antenati furono portati in Russia sotto il nome di "mordashi" e "medelyans da caccia" (Dogo Milanese), potrebbero essere napoletani e altri mastini. Gli ultimi medeliani rimasero al canile reale fino alla rivoluzione stessa. Ai medeliani pesanti, massicci e tozzi fu permesso di attaccare la bestia, dopo di che il cacciatore sferrò un colpo mortale. Quando nel XVI secolo inventò le armi da fuoco e la caccia si concluse con un colpo ben mirato, la necessità cani in salamoia diminuito. Cominciarono ad essere usati per inseguire animali lenti ma forti: orsi, cinghiali.

Dalle razze domestiche, il gruppo dei cani dell'alano comprende il cane da pastore del Caucaso, il cane da pastore dell'Asia centrale, il cane da guardia di Mosca e il terrier nero. Questo gruppo comprende, in particolare, razze come bulldog americano(STATI UNITI D'AMERICA); Pastore Greco (Grecia); akbash (Turchia); Kangal (Turchia); Pastore Rumeno (Romania).

Sugli antichi bassorilievi assiri, che hanno più di 2500 anni, si possono vedere cani estremamente simili ai San Bernardo. Durante le guerre galliche arrivarono da Roma nel territorio della moderna Svizzera. Nel XVII secolo i monaci del monastero di San Bernardo iniziarono ad allevarli, da qui il nome della razza. Questi cani venivano utilizzati per cercare e salvare i viaggiatori smarriti o infreddoliti e coperti di neve durante le valanghe in montagna. San Bernardo - abbaia un po', cane di buon carattere ben adattato a vivere in ambienti difficili. Il colore è rosso-bianco, ma con macchie bianche definite obbligatorie. Il pelo è molto fitto, aderente, lungo dritto o leggermente ondulato e richiede cura quotidiana. Esistono anche San Bernardo a pelo corto. Orecchie pendenti. L'altezza al garrese è minima 70 cm per i maschi, 65 cm per le femmine, peso 55 – 80 kg. Un'altra razza di cani da salvataggio è originaria di Terranova, da cui il nome. Famosi per la loro innata capacità di recuperare oggetti dall'acqua e salvare persone che stanno annegando. Sono di buon carattere, leali e senza paura. Nuotano e si tuffano bene, hanno una piccola membrana tra le dita. Un segno caratteristico è un'andatura "marina" leggermente traballante. Il pelo è fitto, folto e ruvido, ricoperto da uno strato di grasso idrorepellente. Piedi a terra sulle gambe. Colore nero intenso. Altezza al garrese 66 - 76 cm, peso 50 - 70 kg.

I cani da pastore sono molto importanti nel lavoro con il bestiame. Qualsiasi agricoltore ti dirà che sarebbe estremamente difficile allevare il bestiame senza di loro. In diversi paesi apparteneva il diritto di essere definito il miglior cane da pastore razze diverse. Nel Regno Unito si organizzano addirittura concorsi speciali per individuare il miglior cane da pastore.

Kelpie australiano

Il Kelpie australiano è una delle migliori razze di cani da pastore. I rappresentanti di questa razza hanno una qualità unica che li distingue dalle altre razze di cani, compresi i pastori: questo è un ampio angolo di visione. Grazie a questa qualità, i Kelpie australiani possono controllare una vasta area, per così dire, senza voltare la testa. I cani di questa razza sono apprezzati dagli allevatori non solo in patria, in Australia, ma anche all'estero.

Border collie


Il Border Collie viene dal Regno Unito. Questi intelligenti, attivi, cani obbedienti eccellente per adempiere al loro "scopo": lavoro di pastore e di sicurezza. I border collie amano lavorare, possono aiutare il proprietario 24 ore al giorno e ne sono felici. Gli allevatori della Gran Bretagna e delle sue ex colonie apprezzano i cani di questa razza per la loro resistenza, indipendenza e grande intelligenza. Nel 2009, gli scienziati dell’Università della British Columbia hanno nominato il Border Collie la razza canina vivente più intelligente.

Heeler australiano


L'Australian Shepherd Dog, o Australian Heeler, o Australian Cattle Dog, è un animale indispensabile per la guida del bestiame. In questa componente del "lavoro" del pastore non hanno eguali. La "padronanza" degli Australian Cattle Dogs è stata particolarmente apprezzata dagli allevatori. Oggi è più comunemente usato il nome “Australian Heeler”, il che conferma anche la particolarità del “lavoro” di questi cani, perché “tallone” viene tradotto da in inglese significa "tallone". I cani di questa razza sono indispensabili per il pascolo, la guida e la guida del bestiame. Tengono d'occhio il bestiame, seguendolo letteralmente alle calcagna. I guaritori lavorano bene insieme come una squadra.

Bovaro dell'Entlebucher


Il cane da montagna dell'Entlebucher, o semplicemente Entlebucher, è il più piccolo dei cani da montagna. Il suo valore principale per gli agricoltori, forse, è il desiderio di compiacere e una devozione sconfinata. Gli Entlebucher sono pronti a soddisfare volentieri qualsiasi comando del proprietario che possano comprendere. E anche se i cani non capiscono cosa bisogna fare, cercheranno sicuramente di indovinare, quindi l'arguzia e l'intelligenza sono i principali vantaggi di questi piccoli pastori. Sempre allegri, dolci, agili e altruisti, gli Entlebucher sono giustamente considerati uno dei migliori cani da pastore.

Collie o pastore scozzese


Il collie è una razza di cane allevata come pastore. Questa razza è caratterizzata da un bellissimo pelo lungo e folto che protegge i cani dalle intemperie, alto capacità mentale, buona addestrabilità, devozione e cordialità. I collie adorano imparare cose nuove, soprattutto se il processo di apprendimento è strutturato sotto forma di gioco. I cani di questa razza sono aiutanti, compagni, amici universali e per questo sono apprezzati in tutto il mondo.

Pastore portoghese


Il pastore portoghese è un pastore nato. Sa bene cosa deve fare (ovviamente con una formazione adeguata) e non necessita di cure particolari per se stessa. Il cane è senza pretese nel cibo, resistente, sopravvive bene a qualsiasi condizione meteorologica. I pastori portoghesi possono svolgere le loro attività da soli: custodire le mandrie, aggirarle più volte al giorno, ricacciare gli animali randagi nella mandria. Sono in grado di seguire non solo piccoli animali, come pecore o capre, ma anche bovini o cavalli. I pastori portoghesi erano popolari principalmente nella loro terra natale, in Portogallo e in alcuni paesi vicini, tuttavia, in termini di qualità di pastore, questa razza è una delle migliori.

Briardo


Il Briard è una razza di cane allevata in Francia come pastore e cane da guardia. Nel 19° e anche all'inizio del 20° secolo questa razza era molto richiesta. I Briard guidavano le mandrie, le custodivano, sorvegliavano la casa. I cani di questa razza hanno una buona resistenza e un raro coraggio. Da loro si ottengono grandi compagni e cani sportivi. I Briard sono cani attivi, di buon carattere quando non sono in servizio, instancabili, pazienti e leali.

Vecchio cane pastore inglese o Bobtail


L'Old English Sheepdog, o Bobtail, è un grosso cane originario della Gran Bretagna. Il pelo spesso di media lunghezza fa sembrare il cane un piccolo orso. Un tempo i Bobtail erano eccellenti cani da pastore “specializzati” nel bestiame. Ma a causa sua lana insolita e altre caratteristiche dell'esterno, si allontanarono dal loro scopo originale prima degli altri cani da pastore e divennero compagni, meno spesso guardie e sentinelle. In ricordo del loro impeccabile lavoro di pastore, i Bobtail fanno questo elenco dei migliori cani da pastore, perché lo erano una volta.

Bovaro del Bernese


I bovari del bernese sono cani che, anche nelle odierne condizioni di appartamento, mantengono il loro istinto da pastore. I rappresentanti di questa razza sono spesso chiamati "cani contadini", poiché sono stati allevati come aiutanti domestici. I Bovari del Bernese non erano solo ottimi pastori e guardie, ma custodivano la casa del proprietario e le sue proprietà, aiutavano nel trasporto delle merci e svolgevano altri “lavori” che non erano affatto quello del pastore. I cani di questa razza sono ancora apprezzati per la loro versatilità.

proiettili


I bulletti sono una razza di cani a pelo riccio di media taglia. Il loro mantello sembra fitti grovigli o corde. È lungo, può raggiungere il suolo e copre anche l'intero muso del cane. Tale lana protegge i proiettili dalla pioggia e dal vento, aumentando così la resistenza del cane e aumentando l'efficienza. I proiettili sono intelligenti e cani divertenti, sono sempre di buon umore, pronti a giocare e lavorare. Per queste qualità sono ancora apprezzati non solo dagli agricoltori ungheresi, ma anche dai residenti di altri paesi.

Solo i cani da pastore hanno qualità speciali che consentono loro di gestire le mandrie. Sono stati sviluppati e fissati nei cani per secoli. Oltre al loro "lavoro da pastore", i cani svolgono un ottimo lavoro di guardia, sicurezza e altri compiti di accompagnamento. La maggior parte dei cani da pastore ha un carattere pacifico, va d'accordo con gli altri animali, va d'accordo con i bambini.

Il cane divenne il suo compagno costante nei pascoli. Questo amico a quattro zampe non solo aiutava a radunare le mandrie, ma le proteggeva anche dagli attacchi degli animali predatori. All'inizio tutti i cani da pastore erano chiamati cani da pastore e solo dopo molti secoli furono identificate le razze di cani da pastore.

E per tutto questo tempo, dalle prime razze primitive, sono state attentamente derivate quelle che possiedono l'insieme di qualità necessarie:

  • Taglia corporea media con un fisico proporzionato.
  • Resistenza e muscoli sviluppati - per carichi grandi e prolungati.
  • Lana spessa con sottopelo: per proteggersi dalle intemperie o dal caldo.
  • Istinto di caccia poco sviluppato (in modo che il cane non sia distratto dai suoi doveri diretti).
  • Eccellenti qualità di sicurezza, diffidenza verso gli estranei. Se necessario, il cane può inseguire la bestia.
  • Devozione disinteressata al proprietario.
  • Coraggio e audacia.

Geografia dell'allevamento dei cani da pastore

La geografia dei paesi in cui sono state allevate le razze di cani da pastore è piuttosto estesa. Inoltre, più l'allevamento di animali è sviluppato nello stato, tanto più Di più razze di cani di questa categoria ospita.

Ad esempio, l'Ungheria è diventata la patria di cinque razze comuni di cani da pastore: Commander, Puli, Pumi, Mudi e ungherese Kuvasz. I primi due sono a pelo lungo, capaci di sopportare ottimamente anche le condizioni atmosferiche più rigide. Il Pumi è una razza relativamente giovane, sviluppata incrociando un Puli e un Pomerania. È usato non solo come guardia della mandria, ma anche come cane da guardia e come sterminatore di roditori. E il cane da pastore ungherese (lunatico) è una razza ancora più giovane, ottenuta incrociando diverse razze, tra cui puli e pumi.

La Slovacchia, in cui non esiste terreno montuoso e, di conseguenza, l'allevamento del bestiame è meno sviluppato, nella sua storia ha allevato solo una razza di cani da pastore: il Chuvach slovacco, che è strettamente imparentato con i kuva ungheresi.

I cani da pastore inglesi sono molto popolari. Questo è il famoso collie (pastore scozzese), così come lo sheltie, il bobtail. Spesso puoi vedere piccoli e bellissimi Corgis gallesi. Era questa razza di cani quella preferita dalla famiglia reale e il re presentò il cane di questa razza in dono a sua figlia Elisabetta II. E tutto perché i loro rappresentanti sono molto intelligenti, possono superare perfettamente le difficoltà e svolgere le loro funzioni.

Le razze svizzere di cani da pastore sono una delle poche rimaste, grazie alle abili azioni degli allevatori forma pura Prima Oggi. Quattro tipi di pastori svizzeri con un colore unico sotto forma di tricolore: questo è un contributo significativo della Svizzera alla scienza della cinologia. Il Big Mountain Dog (o grosso cane da montagna) ha ben 72 cm al garrese ed ha pelo liscio. Il Bovaro del Bernese (Bovaro del Bernese) è già a pelo lungo, con un garrese di 65 cm, mentre il Bovaro dell'Appenzello e il Bovaro dell'Entlebucher sono a pelo corto, rispettivamente 58 e 35 cm. Nella foto c'è un Bovaro del Bernese.

Ha contribuito all'allevamento di cani da pastore e del Belgio. E molto pesante. In Belgio sono state allevate razze di cani, le cui qualità da pastore corrispondono ad un livello elevato e sono apprezzate in tutto il mondo. Versatilità, eccellenti capacità di guardia, fisico simile, altezza al garrese di 62 cm: questi sono i cani da pastore belgi. Differiscono solo per colore e tipo di mantello. Quindi, hanno lunghi capelli neri e i rappresentanti della razza Tervuren differiscono dai primi in un colore bronzo con una sfumatura nera. Un altro cane da pastore, il Malinois, ha lo stesso colore ma con il pelo più corto e fitto. Ma il Laekenois è una razza di cani da pastore belga a pelo duro.

Bovaro australiano

È una razza bovina e ha preso il suo secondo nome, guaritore, grazie al modo di afferrare il bestiame con i denti per la parte inferiore degli arti posteriori (dall'inglese heel - heel) durante la guida della mandria.
L'Australian Cattle Dog ha una lunghezza del corpo di 44-51 cm, il suo colore può variare dal rosso al grigio scuro. Questo è un animale estremamente senza pretese e resistente, sempre attivo e pronto per un'azione decisiva. Le condizioni ideali per un cane sono stare all'aperto la maggior parte del tempo. Va d'accordo con gli altri animali. Possedendo vigilanza e presa forte, il cane mostra anche buoni risultati nel lavoro di detenzione.

La storia dell'origine della razza risale alla metà del XIX secolo, quando ebbe luogo lo sviluppo dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud. Insieme al bestiame, gli allevatori di bestiame portarono qui anche i cani da pastore: gli Smithfield (bobtail neri), che non erano adatti al caldo, erano troppo grandi e rumorosi, il che spaventava gli animali.
Il primo tentativo di agricoltori di incrociare uno Smithfield con un dingo (nel 1830) non ebbe successo: i cani rossi dalla coda corta lavoravano silenziosamente, ma mordevano fortemente. È stato fatto anche un tentativo infruttuoso di incrociare un Rough Collie con un Bull Terrier. E nel 1840, il proprietario terriero Thomas Holya ordinò due collie dalla Scozia (nero-blu e grigio-nero-marmo), che furono poi incrociati con i dingo. È così che è stato ottenuto l'Australian Cattle Dog dal colore blu. Va notato che lo stesso è stato fatto dall'agricoltore J. Elliot del Queensland, e alcuni chiamano ancora questa razza Queensland. Un po 'più tardi, gli agricoltori di Sydney mescolarono il sangue dalmata ai guaritori, grazie al quale la razza ereditò il motivo della "camicia" roano screziato.
La razza ricevette il suo riconoscimento nel 1903 grazie a Robert Kaleski, che avviò il suo primo standard. Nel 1963 venne rilasciata in un'interpretazione moderna e nel 1987 venne rilasciata la sua ultima versione FCI. Nel 1979, lo standard fu approvato dall'AKC. Il riconoscimento della razza è confermato anche da SCS, UKC, KCGB e ANKC.

Kelpie australiano

La razza prende il nome dall'acqua kelpie menzionata nel lavoro di Louis Stevenson.

Il Kelpie australiano è molto cane attivo, con un'ottima combinazione tra forza muscolare e grande flessibilità degli arti. Possiede alta intelligenza, si distingue per lealtà alla persona e dedizione al lavoro. Nonostante la sua taglia media (43-58 cm al garrese), il cane svolge egregiamente il lavoro di pascolo anche del bestiame. Ha un pelo corto di colore nero, nero focato, rosso, rosso focato, fulvo, cioccolato o blu fumo.

La storia dell'origine della razza non è completamente compresa. La prima menzione di esso risale al 1870. La versione secondo cui l'emergere della razza fu il risultato dell'incrocio con uno selvatico era ampiamente diffusa: il kelpie australiano ha davvero le abitudini inerenti a un cane selvatico. Ad esempio, quando pascola, piega la testa a terra, come se si avvicinasse furtivamente alla vittima. In generale, i cani di questa razza possono allevare da soli un migliaio di pecore. Nel loro lavoro usano tecniche come mordere gli animali ribelli sulle gambe o saltare sulla schiena per raggiungere rapidamente l'altra estremità della mandria.
La razza è stata riconosciuta dallo standard FCI.

Cane delle Azzorre

I cani di questa razza sono estremamente rari. Solo direttamente alle Azzorre, e occasionalmente in occasione di concorsi e mostre, puoi incontrare i suoi rappresentanti. Sebbene il cane da pastore delle Azzorre goda invariabilmente di meritata popolarità nella sua terra natale, le eccellenti qualità lavorative e la sconfinata devozione ai proprietari rendono questi animali i veri favoriti della famiglia.

I cani delle Azzorre appartengono alla categoria dei cani da bestiame, si distinguono per un temperamento piuttosto vivace, si adattano perfettamente alla funzione di mucche al pascolo e altri bovini, sono ottime guardie. La razza è caratterizzata da un'altezza al garrese, corrispondente a 48-60 cm, e presenta un pelo corto tigrato.


Questa razza di cane ha un altro nome - Cao de Fila de Sao Miguel (Cau Fila de San Miguel) - identico al nome del più grande delle Azzorre. Il fatto è che durante il periodo di espansione attiva dei loro possedimenti da parte del Portogallo, nel 1427, le Azzorre furono scoperte da Enrico il Navigatore. La presenza di una vegetazione lussureggiante e l'assenza di mammiferi su di esse divennero un ostacolo all'insediamento umano sulle isole. Quindi Enrico diede l'ordine di portare bestiame, e già nel 1439 vi si trovavano abbondanti mandrie di animali, che gradualmente si scatenavano senza presenza umana. Fu allora che nacque la necessità di un cane da pastore. I cani portati dai coloni si estinsero, ma il loro incrocio con altri molossi diede vita ad una razza diversa, che prese il nome in onore dell'isola.
Grazie al quasi totale isolamento nel corso dei secoli, i cani da pastore delle Azzorre hanno mantenuto la purezza della razza. E solo lo sviluppo delle relazioni esterne ha dato origine al pericolo di perdere la sua razza. Pertanto, nel 1995, è stato descritto uno standard di razza riconosciuto dalla FCI.

Cane da pastore del Caucaso

La razza del pastore caucasico è una delle più antiche (più di 2000 anni).
È anche una delle razze più grandi (fino a 75 cm al garrese, 45-70 kg). Secondo il tipo di mantello, i cani di questa razza sono a pelo corto, di lunghezza intermedia e a pelo lungo. Ma hanno tutti un sottopelo spesso. Il colore può essere grigio lupo, marrone, fulvo, rosso e screziato.

Esistono due versioni della storia dell'origine della razza. Secondo uno di essi, la razza avrebbe avuto origine dagli alani tibetani e risalirebbe al 1211 a.C. AC, quando all'imperatore cinese Zhou fu regalato uno di questi cani. Tuttavia, ci sono immagini di animali simili sui resti dello stato caucasico di Urartu (VII secolo a.C.).
Ma non importa quale versione aderiscono, una cosa è chiara: gli antichi allevatori di cani hanno fatto del loro meglio. Il cane è intelligente, resistente, affronta bene i compiti di pastore e guardia, ha determinazione e coraggio.

Collie

L'aspetto brillante e il carattere impeccabile di questo cane affascinano anche coloro che sono neutrali nei confronti dei nostri amici a quattro zampe. Ovviamente, noi stiamo parlando sul pastore scozzese, Collie. Il prezzo di un cucciolo con pedigree parte consapevolmente da 15.000 rubli - dopo tutto, i suoi rappresentanti sono lo standard bellezza canina, devozione e mente.

Esistono diverse versioni sull'origine del nome della razza. Secondo uno di loro, è associato a una varietà di pecore colley scozzesi. Dall'altro - con la parola coaly, che nella traduzione significa "carbone". Ebbene, il terzo suggerisce la connessione del nome con la parola inglese collar, che si traduce come "collare" e indica la criniera e il volant chic inerenti a questa razza. L'aspetto reale, la postura orgogliosa dei suoi rappresentanti, il fisico muscoloso, i movimenti aggraziati, nonché i magnifici capelli folti e lunghi, furono apprezzati dalla regina Vittoria in viaggio attraverso le terre scozzesi. E dal 1860 i collie iniziarono a prendere parte alle mostre. Da allora, il lavoro di selezione della razza si è concentrato esclusivamente sull'aspetto esteriore e non ha riguardato le caratteristiche lavorative del cane.

Oggi il collie è la personificazione dell'intelligenza e della bellezza mondo dei cani. La mente acuta del cane le consente di padroneggiare non solo la serie standard di comandi, ma anche di apprendere il significato di molte parole. I cani sono obbedienti, arguti, diventano ottimi amici e aiutanti per i bambini. In una parola, se decidi di acquistare un cucciolo di collie, il prezzo che pagherai per una razza di razza, anche se sarà piuttosto grande, soddisferà pienamente le tue aspettative dall'acquisizione.

Cane da pastore del Portogallo

Il pastore portoghese è stato a lungo apprezzato per le sue qualità da pastore. Il suo comportamento è quello di guidare il bestiame abbaiando, così come aggirare silenziosamente il gregge o la mandria mentre pascolano.
È un cane di taglia media (42-55 cm, 12-18 kg) con pelo folto, lungo e leggermente ruvido. Non c'è sottopelo. I rappresentanti moderni della razza sono prevalentemente di colore nero, ma ci sono anche individui di colore grigio, rossastro, giallo e marrone.
Come si può intuire dal nome, la razza autoctona è il Portogallo, o meglio, le sue regioni dell'Alentejo e del Ribatero. Gli specialisti ammettono una stretta parentela con razze come il Briard, il Pastore dei Pirenei e il Pastore Catalano.
Eccellenti qualità di cane da guardia, tolleranza alle varie condizioni meteorologiche e senza pretese nel cibo, nonché energia, vigilanza e allo stesso tempo calma ed equilibrio: tutte queste qualità sono inerenti ai pastori portoghesi.

cane da pastore rumeno

La razza del pastore rumeno probabilmente deriva dall'incrocio di cani da pastore di varie razze, forse slave e turche.
Un cane di questa razza è caratterizzato da un colore bianco (o con macchie marroni), il che è molto conveniente: un cane del genere non ha paura delle pecore, non può essere confuso con i lupi. Il pelo è dritto, folto, di media lunghezza. Il cane ha un'altezza al garrese di circa 58-66 cm, un peso compreso tra 32 e 45 kg, ossa forti, collo corto e forte, muscoli ben sviluppati.


I pastori rumeni sono pastori molto affidabili, perfettamente adattati alle dure condizioni locali. Sono cani molto resistenti, con una reazione fulminea e un'aggressività innata. La razza è piuttosto rara e poco conosciuta oltre i confini della sua terra d'origine.

Cane ceco

Il pastore ceco è uno di questi razze antiche e forse il precursore del famoso pastore tedesco.
Questi cani da pastore sono alti 50-55 cm e pesano 15-25 chilogrammi. Hanno una testa proporzionale e un muso allungato. Le orecchie sono appuntite, di taglia media, situate a breve distanza l'una dall'altra e attaccate alte. Il corpo muscoloso del corpo ha anche uno scheletro forte. Una coda a forma di sciabola completa l'esterno perfetto. Il mantello è dritto, allungato (fino a 12 cm), con un sottopelo spesso e ben sviluppato, grazie al quale il cane tollera notevolmente sia le forti gelate che il caldo estivo. Il mantello è nero con macchie bruno-rossastre sugli zigomi, attorno agli occhi, sul petto, sulla parte anteriore del collo e sugli arti.
Avendo un'altezza e un peso inferiori rispetto agli altri cani da lavoro, il pastore ceco è più comodo da tenere, più agile, molto attivo e si mette rapidamente al lavoro.
Va notato che, insieme a quello ufficiale, la razza ha altri nomi, uno dei quali è il cane Chodsky (dal gruppo etnico ceco "si muove", che da tempo sorveglia la strada verso la Germania tra le montagne della Repubblica ceca Repubblica). La storia della razza inizia nel XIII secolo e nel XVI secolo il suo allevamento era già a livello professionale.

Poi, nel 1984, iniziò il restauro della razza grazie al lavoro di Wilem Kurz e Jan Findeis. In una pubblicazione cinologica sono state pubblicate le foto del cane da pastore Chodsky e un appello ai lettori a segnalare la presenza di tali cani. Quindi, nel periodo dal 1985 al 1992. Sono state registrate 35 cucciolate di cani di questa razza. Nel 1997 Findeis ha introdotto lo standard ufficiale per il bovaro ceco.

Russia meridionale

Una caratteristica distintiva e orgoglio della razza è il suo mantello. Innanzitutto è morbido, setoso e molto lungo. Sulla testa il pelo ricopre il muso e raggiunge la punta del naso, sulle zampe forma una specie di stivali di feltro. Il colore del mantello può variare dal bianco puro al giallastro e al fumoso. Ma sotto questo aspetto innocuo, come sembra a prima vista, si nasconde una natura piuttosto aggressiva, progettata per svolgere compiti di pastore e guardia.


Come è apparso il pastore della Russia meridionale? La storia della razza risale al 1797, quando i cani da pastore asturiani furono portati a Tavria, insieme alle prime coppie di pecore spagnole dalla lana pregiata, per aiutare gli allevatori di bestiame. Essendo ottimi pastori, questi cani avevano uno svantaggio significativo. La loro bassa statura e la corporatura leggera li rendevano molto vulnerabili ai lupi delle steppe locali. Pertanto, gli allevatori di pecore dovevano trasformare i cani che portavano in cani più forti, senza perdere le loro abilità di pastore esistenti. Infondendo nei pastori a quattro zampe asturiani il sangue dei pastori tartari, dei levrieri locali, dei levrieri canini russi, hanno allevato una razza di cani con qualità come resistenza, velocità nella corsa e cattiveria verso i predatori. Allo stesso tempo, il cane è senza pretese nei contenuti, intelligente, affettuoso con i propri e ha una reazione fulminea. lavoro tribale si è svolto nella famosa tenuta Askania-Nova, quindi la razza è stata chiamata il cane da pastore della Russia meridionale. A volte questo pastore è anche chiamato ucraino.

Ma sfortunatamente, razza popolare non l'ha ancora fatto. Il fatto è che durante la prima e la seconda guerra mondiale, a causa della riduzione del numero delle pecore, lo sviluppo della razza cessò. Di conseguenza, nel 1945, solo i veri intenditori della razza, così come i pastori locali, avevano esemplari rari della razza. Naturalmente, da allora il numero dei cani è aumentato, ma la razza non ha guadagnato popolarità. Ci sono diverse ragioni per questo. In primo luogo, l'attività dell'animale è tale che è necessario molto spazio, cosa impossibile in un appartamento. Il moderno allevamento di pecore non ha più bisogno di così tanti cani guida. E altre abilità, per le quali le razze di cani da pastore hanno l'abilità, non sono state padroneggiate dal pastore della Russia meridionale.





superiore